La seconda regola della mela_cucina è: il tempo in cucina va goduto. Regola difficile (ma non troppo... o forse sono io che ho un ottimo maestro?) da applicare nella quotidianità e, tuttavia, da non dimenticare. Quando potete, non perdete l'occasione di scegliere una buona musica, accendere i fornelli e, curando ogni singolo dettaglio del piatto che preparate, dimenticare tutto il resto.
Ingredienti (per 3 persone):
150-200 g. di carne di manzo tritata (meglio se non grassa, tutto sommato);
1 cipolla e 1 porro;
le verdure che offre il vostro frigo (nel mio caso, 1 melanzana, 2 zucchine, 1 peperone giallo, qualche carota);
4 pomodori maturi;
2 uova;
30 g. di pangrattato;
30 g. di pecorino fresco o di queso colombiano;
vino rosso leggero;
parmigiano secondo il vostro gusto;
Olio extravergine, Sale, Pepe, prezzemolo.
Tritate finemente la cipolla e il porro e fateli andare con l'olio d'oliva, fino a doratura, in una casseruola. Tagliate a listelli non troppo sottili le melanzane, le zucchine e le carote (dopo averle spellate), i peperoni, dopo averli svuotati dei semi. Tagliate in pezzi grossi i pomodori, spellati anche quelli.
Aggiungete le verdure al soffritto, poi i pomodori e lasciate andare qualche minuto; quindi, abbassate il fuoco e lasciate cuocere.
Riversate la carne tritata in una terrina e aggiungete sale, pepe, prezzemolo tritato, le uova e il pangrattato. Impastate tutto energicamente, aggiungete il parmigiano e impastate nuovamente. Infine, aggiungete il pecorino (o il queso) tagliato in generosi tocchetti e lavorate l'impasto fino a formare il polpettone.
Adagiate il polpettone sul fondo di verdure, nel frattempo ammorbidite al punto giusto, e innaffiate con abbondante vino rosso. Alzate leggermente la fiamma, coprite la casseruola e lasciate cuocere, aggiungendo altro vino di tanto in tanto.
Servite ben caldo e con abbondante condimento.
Da cucinare quando... il vostro nipoterrimo ha appena compiuto due mesi e vorreste festeggiare come avete fatto la sera in cui è nato.
la vostra apple.